
Tirocinio
Tutti i documenti devono consegnati o inviati per posta presso Design Campus - via Sandro Pertini 93, 50041 Calenzano (FI)
Il Corso di Laurea Magistrale in Design prevede l'attività di tirocinio presso aziende, enti pubblici o privati, studi professionali e Laboratori DidaLabs. |
Accesso on-line
CONTATTI
UFFICIO TIROCINI telefono 0552755434 tirocini@design.unifi.it |
|
![]() |
Tirocinio curriculare in Italia
|
|
![]() |
Tirocinio curriculare all'Estero
|
|
![]() |
Tirocinio extracurriculare
|
Tutor universitario
|
Azienda/Studio/Laboratorio
|
ABBINAMENTO
|
MODULISTICA |
||
inizio
|
AUTOCERTIFICAZIONE, PARENTELA ED ESAMI PROPEDEUTICI |
![]() |
Allegato obbligatorio da inviare:
|
||
Documento da consultare: |
||
fine
|
DIARIO E ATTESTATO DI FINE TIROCINIO |
|
RELAZIONE FINALE - Facsimile |
WORKSHOP - Emergenza Covid |
Il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Design ha deliberato che, considerata l'emergenza sanitaria Covid-19, per venire incontro agli studenti è possibile riconoscere anche tutti i crediti del tirocinio formativo solo attraverso workshop universitari.
|
ALLEGATI |
|||
(completi di marca da bollo) da consegnare presso la portineria della sede DESIGN CAMPUS di Calenzano oppure inviare per posta ordinaria al seguente indirizzo:
|
|||
Allegato 1.A |
RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO “ALTRE ATTIVITÀ” I 3 CFU sono acquisiti compilando l'allegato e allegandovi la certificazione necessaria. |
9 cfu |
![]() |
Allegato 1.B |
12 cfu |
![]() |
|
Allegato 2 |
RICHIESTA DI EQUIPARAZIONE FRA ATTIVITÀ LAVORATIVA E TIROCINIO Il tirocinio può essere equiparato all'attività lavorativa compilando l'allegato e allegandovi una relazione descrittiva dell’attività svolta da cui risulti l’attinenza con gli obiettivi del Corso di Laurea.
IMPORTANTE: > Si precisa che l'attività lavorativa deve essere coerente con il percorso di studio e deve essere equivalente ad un tirocinio formativo. All'interno dell'attività il richiedente deve essere stato seguito da una persona compente in materia, figura equivalente alla quella di tutor aziendale. > Non è possibile riconoscere un tirocinio due volte, ovvero un tirocinio che è già stato utilizzato per altri corsi di laurea. Per tale motivo lo studente deve inviare un’autocertificazione dove si dichiara che il tirocinio, per cui chiede il riconoscimento, non è già stato utilizzato per altri riconoscimenti in altri corsi di studio o in altre Università. NOTA: |
![]() |
Il Comitato della Didattica esprimerà un parere entro 30 giorni dalla consegna della documentazione COMPLETA.
Gli interessati saranno contattati SOLO in caso di domanda incompleta o parere negativo.
- il tirocinio NON PUÒ essere svolto presso lo studio di professionisti con legami di parentela con lo/la studente/ssa;
- il tirocinio NON PUÒ essere svolto presso lo studio professionale del relatore di tesi dello/a studente/ssa
- il tirocinio PUÒ essere svolto presso uno dei Laboratori DidaLabs dove il Responsabile del Laboratorio PUÒ essere il relatore di tesi dello/a studente/ssa.
- nel caso di Riconoscimento di attività lavorativa (Allegato 2), questa deve essere congruente al piano di studi, continua nel tempo, ampiamente superiore al minimo di 300/225/150 ore (a seconda dei crediti da acquisire: 12, 9 o 6 CFU), documentata da un dossier descrittivo e rientrante nel contratto o incarico sottoscritto dal datore di lavoro.